La gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro comprende un ampio insieme di misure, valutazioni e controlli messi in atto al fine di salvaguardare la salute dei lavoratori. Si tratta di un tema complesso e fondamentale, che necessita di una collaborazione attiva sia da parte dei collaboratori dipendenti, sia da parte dei professionisti che operano in autonomia.
La formazione è, infatti, un tassello essenziale per garantire una concreta riduzione dei rischi. Infatti, solo i lavoratori in possesso di un adeguato bagaglio di conoscenze sono in grado di gestire efficacemente le procedure operative, l’uso delle attrezzature e le strategie di prevenzione del rischio.
Da sempre noi di Campagnola mettiamo al primo posto l’incolumità di chi utilizza i nostri prodotti. Per questo abbiamo deciso di contribuire direttamente alla preparazione degli addetti offrendo loro la possibilità di partecipare, a condizioni particolarmente vantaggiose, a un corso professionale orientato all’uso e alla manutenzione degli attrezzi per la potatura.
Un modo utile per far acquisire agli operatori nel settore agricolo delle competenze in materia di sicurezza commisurate alla natura dei rischi a cui si espongono.
Corso di formazione sull’uso delle attrezzature agricole
Per assicurare ai nostri clienti un’elevata qualità formativa abbiamo scelto di collaborare con MD-Con Srl, una società ravennate con un’esperienza pluriennale nell’organizzazione di corsi di formazione in ambito sicurezza e attrezzature lavorative.
L’obiettivo è quello di rispondere con professionalità alle esigenze tecniche di chi, a diverso titolo, si trova a eseguire o a gestire le attività di potatura. MD-Con offre, infatti, un valido servizio di formazione in accordo con il D.lgS. 81/08, secondo quanto prevede l’Accordo Stato/Regioni del 22/02/2012 e con autorizzazione della regione Emilia-Romagna. La società è, inoltre, accreditata come Centro di Formazione AIFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro), ovvero uno dei più prestigiosi enti italiani impegnato nella formazione dei lavoratori.
Il coordinamento tra gli esperti di MD-Con e i docenti qualificati di Campagnola ha permesso la realizzazione un corso specifico, focalizzato sull’uso in sicurezza e sulla manutenzione delle attrezzature deputate al taglio e alla potatura. La finalità è quella di fornire a ogni addetto le basilari competenze, teoriche e pratiche, per gestire in modo efficace ogni tipo di intervento in campo.
A tenere il corso sarà Maurizio Di Placido, dell’azienda Arrotino MM, manutentore e tecnico certificato Campagnola. Nelle quattro ore di formazione verrà illustrata la corretta impostazione delle operazioni in base al tipo di cultivar e di impianto, nonché in relazione al contesto e alle condizioni di lavoro. Sarà, inoltre, spiegato come ottimizzare l’uso degli attrezzi professionali pneumatici ed elettrici per la potatura.
I destinatari di questo interessante percorso di apprendimento non sono solamente gli agricoltori attivi sul territorio, ma anche tutti coloro che sono preposti a organizzare interventi di potatura in ambito privato e pubblico.
Sede del corso e attestato finale
Potrai svolgere il corso direttamente on-demand, quando vuoi, sul sito di MD-Con oppure, se preferisci, presso i tuoi ambienti di lavoro. Infatti, grazie alla sua esperienza e alle sue qualifiche AIFOS, MD-Con può erogare corsi su tutto il territorio nazionale. Inoltre, la formazione può tenersi anche online, sfruttando le più avanzate piattaforme virtuali oggi a disposizione.
L’offerta prevede, ovviamente, anche un test finale volto a verificare le reali competenze dei corsisti che hanno completato le 4 ore di formazione. Il positivo superamento dell’esame permette il rilascio di un attestato di frequenza, conforme alle richieste del Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, nonché di un certificato aggiuntivo per la capacità di impiego degli attrezzi Campagnola.
Link: https://md-con.it