L’ampia linea MC dei motocompressori professionali Campagnola funziona tramite motori a benzina (Honda o Robin), diesel (Lombardini o Kipor) e gruppi compressori Fini, FIAC, ABAC e Chinook. Tutti i motocompressori Campagnola possiedono un filtro dell’aria con regolatore di pressione e lubrificatore da 3/8”, una valvola pilota automatica e un dispositivo di regolazione automatica del numero di giri del motore.
I serbatoi dei motocompressori MC sono omologati a 12 bar e i tubi in rame migliorano la dispersione del calore. Grazie a un doppio serbatoio che interviene a separare l’acqua contenuta nell’aria, si evita il congelamento degli attrezzi.
-
MC 1200 KOMBI
Leggi tuttoIl motocompressore Campagnola MC 1200 KOMBI, in ragione della sua struttura robusta e polivalente[...]
-
MC 220
Leggi tuttoIl motocompressore MC 220 è il modello della linea Campagnola realizzato su misura per le piccol[...]
-
MC 360
Leggi tuttoPur godendo di dimensioni ridotte, il motocompressore Campagnola MC 360 è stato ideato per un us[...]
-
MC 540
Leggi tuttoIdeale per un uso semiprofessionale e disponibile solo in kit, il motocompressore Campagnola MC 5[...]
-
MC 550
Leggi tuttoMC 550 è un motocompressore destinato ad un uso professionale, pur avendo dimensioni ridotte. Fa[...]
-
MC 550 – MC 950 Semoventi
Leggi tuttoI motocompressori Campagnola MC 550S e MC 950S, dotati di movimento autonomo, permettono facili s[...]
-
MC 650 – 658
Leggi tuttoIl motocompressore Campagnola MC 650 per uso esclusivamente professionale raggiunge il massimo ri[...]
-
MC 658 TRACK
Leggi tuttoIl motocompressore cingolato TRACK di Campagnola, assoluta novità nell’ambito dei motocomp[...]
-
MC 950 – MC 1200
Leggi tuttoI motocompressori Campagnola MC 950 e MC 1200 – capaci di alimentare più attrezzi contemporane[...]