L’investimento costante nell’innovazione dei sistemi elettrici ha portato alla nascita di ENERGY4, il primo generatore a marchio Campagnola. Può alimentare fino a 4 abbacchiatori connessi alle unità di potenza della PROFESSIONAL Line
L’investimento costante nell’innovazione dei sistemi elettrici ha portato alla nascita di ENERGY4, il primo generatore a marchio Campagnola. Può alimentare fino a 4 abbacchiatori connessi alle unità di potenza della PROFESSIONAL Line
La meccanizzazione dei processi di raccolta delle olive conduce a importanti vantaggi per le aziende olivicole in termini di tempi e costi. Ma quali conseguenze può avere il passaggio da una raccolta manuale all’impiego di sistemi semi-meccanizzati o meccanizzati?
L’ulivo può essere coltivato seguendo diverse forme di allevamento, nate per adattarsi alla varietà della pianta, al territorio e alle necessità degli agricoltori. Ecco una panoramica sulle più diffuse, con una descrizione dei loro vantaggi e delle loro peculiarità.
Raccogliere i mirtilli manualmente comporta un’ingente necessità di manodopera e costi significativi. Impiegare sistemi di raccolta meccanici, invece, permette di aumentare la produttività e ottenere una qualità superiore della raccolta. Il nuovo STARBERRY MD2 è nato proprio per fornire una risposta concreta alle esigenze di chi coltiva questi arbusti fruttiferi.
In una recente intervista Vanni Roncagli, Direttore Commerciale di Campagnola, ha raccontato il suo punto di vista sull’andamento di Campagnola nel 2021 e sugli obiettivi che il brand si propone di raggiungere nel 2022. Scopri le sfide che ci aspettano nei prossimi mesi!
I potatori elettrici a catena sono pensati per agevolare gli agricoltori nelle loro operazioni stagionali e permettono di eseguire tagli netti con il minimo sforzo…